
Le musiche dal vivo sono eseguite da Lara Leccisi e dagli allievi della Scuola di musica Note Blu. La regie è a cura di Rita Gatti. Lo spettacolo, che dura 50 minuti, contrappone la delicata essenza dell’amore, narrato nel Cantico dei Cantici, tratto dalla Bibbia e attribuito al Re Salomone, con l’amore spesso distorto e alle volte malato della contemporaneità. Ai versi immortali del testo biblico, letti nella prima parte dello spettacolo, si contrappongono i quattro episodi di vita contemporanea che descrivono esempi di relazioni amorose estremamente distanti. Una parabola legata ad un sentimento proprio dell’umanità, che invece dovrebbe essere costante e immutabile. Fanno da sfondo alle parole le tenere note musicali eseguite dai giovanissimi studenti dell’associazione culturale note Blu.
Nessun commento:
Posta un commento