E’
intitolato «Due volte
ombra» il nuovo romanzo
di Nicola Viceconti
in presentazione domenica 22 aprile (ore 17) al museo civico «Umberto
Mastroianni» di piazza Matteotti 13. in occasione della Giornata
Internazionale del Libro. Un
testo nel quale lo scrittore, profondo conoscitore della realtà
argentina e autore di «Cumparsita»
racconto dedicato all’emigrazione italiana in Argentina presentato
al Museo Civico in occasione di «Marino FestivArt – Natale 2010»,
affronta il tema della memoria e della violazione del diritto
all’identità dei minori. In
un coinvolgente percorso che, attraverso il percorso di vita di una
bambina che scopre la sua vera identità, vicenda emblematica che
racconta di tutti quei minori che furono sottratti dalla dittatura
Argentina, pone all’attenzione e alla conoscenza del lettore la
vicenda dei desaparecidos
dell’ultima dittatura militare in Argentina e il dramma dei ninos
usati come bottino di
guerra e affidati illegalmente a famiglie di militari o compiacenti
il regime.
Visualizzazione post con etichetta identità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta identità. Mostra tutti i post
giovedì 19 aprile 2012
MARINO: INCONTRO CON NICOLA VICECONTI - La Redazione
Etichette:
arte,
Cultura,
danza,
Festival,
identità,
Marino,
memoria,
Museo Civico Umberto Mastroiannni,
presentazione,
Territorio
lunedì 28 novembre 2011
L'IDENTITA' ITALIANA SECONDO ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA - di Olimpia Troili

Etichette:
Chiesa Cattolica,
Famiglia,
Galli Della Loggia,
identità,
Impero Romano,
individuo,
Italia,
Occidente,
Olimpia Troili,
Patria,
realtà,
Recensione,
Stato
venerdì 1 luglio 2011
IDENTITA’ ED IMMAGINE – di Andrea Titti

Etichette:
Andrea Titti,
comunicazione,
contenuti,
costume,
EDITORIALE,
essere ed apparire,
identità,
immagine,
moda,
modelli,
testimonianza
Iscriviti a:
Post (Atom)