Sezioni

venerdì 4 maggio 2012

MONTE PORZIO CATONE: PALCO LIBERA TUTTI - La Redazione


Con l’approssimarsi dell’estate arrivano a conclusione i tanti percorsi formativi iniziati lo scorso autunno; così oltre ai consueti saggi di fine anno della Ccuola Comunale di Musica “Iseo Ilari” anche il Laboratorio Teatrale curato dall’attrice e regista professionista Federica Festa si appresta a mostrare i frutti dei tanti mesi di coltivazione… Sì perché in fondo la cultura è proprio un prendersi cura, un coltivare, un portare a maturazione tutte quelle potenzialità inespresse ed informali che ognuno di noi custodisce nel suo intimo. Quando la coltivazione riguarda, come il nostro caso, ragazzi tra i 10 e i 12 anni allora diventa educazione vera e propria. 
L’appuntamento per questa lezione dimostrativa aperta a tutti è fissato per il 12 maggio all’Ephebeum, alle ore 17:00. I partecipanti sono tutti ragazzi dell’Istituto Comprensivo Don Milani. Il laboratorio è frutto di una sinergia, iniziata un anno fa con la felice esperienza del Teatro Catone, tra l’attrice Federica Festa e l’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione il Vicesindaco Massimo Pulcini. “Il Laboratorio è iniziato a ottobre – spiega Pulcini – per giungere fino ad aprile, ci è sembrato doveroso destinare agli adolescenti questo spazio di espressione e socializzazione, in questa età critica è spesso difficile controllare le proprie emozioni e dare forma ai propri desiderata in modo sano e costruttivo”. L’amministrazione Gori, particolarmente attenta alle esigenze giovanili, cerca di creare punti e momenti di aggregazione sani in sostituzione del troppo famigerato muretto, nel quale si attende senza meta e senza scopo. “È un’altra iniziativa – spiega il Sindaco Luciano Gori – che va ad affermare l’impegno di questa Amministrazione per un veicolo culturale importante come il teatro”. “L’impegno per il teatro – conclude Pulcini – prosegue con l’ultimo progetto, Terra Mia, che quest’Amministrazione ha portato all’attenzione del CREIA (Assessorato all’Ambiente Regione Lazio) ottenendo il finanziamento per la realizzazione di corsi da destinare a ragazzi ed adulti al fine di sensibilizzare la cura dell’ambiente”.

Nessun commento:

Posta un commento