I dati emersi negli ultimi giorni mostrano chiaramente come siano stati violati alcuni articoli di Legge Costituzionale. Nel dettaglio risulta dai dati diffusi dall’ISTAT che la disoccupazione in Italia ha raggiunto quota 10,8% con un tasso di disoccupazione giovanile che raggiunge persino il 32% circa. Ebbene questa situazione è in chiaro contrasto con l’art.4 della Costituzione che cita: “La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto ……”.
Visualizzazione post con etichetta emergenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta emergenza. Mostra tutti i post
giovedì 5 aprile 2012
ASSOTUTELA: BARDOSCIA SULL'EMERGENZA LAVORO - La Redazione
Etichette:
DIRITTO,
emergenza,
lavoratori,
Lavoro,
sociale
lunedì 2 aprile 2012
ASSOTUTELA: BARDOSCIA TORNA SUL CASO EMBRIONI AL SAN FILIPPO NERI -- La Redazione
La nostra Associazione esprime solidarietà e vicinanza a tutte le coppie che, a seguito del gravissimo incidente avvenuto al Centro di procreazione medicalmente assistita dell'ospedale San Filippo Neri di Roma, hanno perso i propri embrioni, i quali probabilmente sarebbero diventati presto i loro bambini. Lo dichiara in una nota il Segretario Nazionale dell’associazione per la tutela del cittadino Assotutela Pietro Bardoscia.
Etichette:
associazione,
cittadini,
cronaca,
embrione,
emergenza,
Famiglia,
incidente,
ospedale,
Pronto Soccorso,
Roma Capitale,
salute,
sanità,
Territorio,
tutela
sabato 24 marzo 2012
CORPO FORESTALE: L'ALLARME PER GLI INCENDI BOSCHIVI AL MERIDIONE - La Redazione
L’andamento climatico particolarmente anomalo, registrato dall’inizio dell’anno sta favorendo, soprattutto nelle regioni meridionali, un significativo numero di incendi boschivi, in una stagione inconsueta. Sono stati, infatti, 74 i roghi divampati nella giornata di ieri in tutta Italia con un significativo impegno dei mezzi e del personale Corpo forestale dello Stato. Nei primi tre mesi dell’anno il numero degli incendi boschivi è triplicato rispetto alla media del periodo, con una pausa nella prima metà di febbraio a causa dell’eccezionale ondata di maltempo che ha investito il nostro Paese.
Etichette:
ambiente,
corpo forestale,
emergenza,
incendio,
Meridione,
natura,
Patrimonio
lunedì 13 febbraio 2012
ROCCA DI PAPA: ARRIVATO L'ESERCITO E DOMANI RIAPRONO LE SCUOLE - La Redazione
Sono arrivati anche a Rocca di Papa i militari per liberare la città dalla morsa del ghiaccio. Una ventina di soldati del primo reggimento Granatieri di Sardegna, guidati dal tenente Michele Barbato, sono a lavoro da stamane, muniti di pala e piccone, sulle strade del centro storico, da piazza della Repubblica fino alla Fortezza medievale. I cittadini hanno accolto l’arrivo dell’esercito con entusiasmo e hanno preparato per l’occasione dolci e piatti tipici.
Etichette:
allerta meteo,
centro storico,
emergenza,
emergenza freddo,
emergenza maltempo,
emergenza neve,
esercito,
ghiaccio,
militari,
Rocca di Papa,
Strade
martedì 7 febbraio 2012
MARINO: POLIZIA MUNICIPALE AIUTA COPPIA DI ANZIANI - La Redazione
Emergenza maltempo: prosegue il monitoraggio del territorio da parte dell’Unità di Crisi di Palazzo Colonna che, con suoi operatori, verifica caso per caso le singole necessità connesse alla situazione in corso, continuando a invitare i cittadini alla massima cautela negli spostamenti e nella conduzione dei veicoli per la possibile formazione di ghiaccio sul fondo stradale a causa del gelo. «In particolare dopo il tramonto, nelle ore serali e notturne - fa sapere il comandante Alfredo Bertini – è opportuno osservare se l’asfalto assuma riflessi vetrosi, indice di possibile pericolo conseguente alla formazione di ghiaccio». Ad aver fatto oggi ricorso all’aiuto del Comune di Marino che ha immediatamente allertato la Polizia Locale e la Protezione Civile, è stata una coppia di anziani residente in un edificio isolato in zona Castagnole.
Etichette:
Adriano Palozzi,
Alfredo Bertini,
anziani,
emergenza,
emergenza freddo,
emergenza neve,
Marino,
Polizia Locale,
Polizia Municipale,
Protezione Civile,
sindaco,
unità di Crisi
venerdì 3 febbraio 2012
FRASCATI: PREDISPOSTO UN PIANO DI INTERVENTI IN CASO DI EMERGENZA MALTEMPO - La Redazione
Viste le condizioni meteo che prevedono un peggioramento delle condizioni atmosferiche sul nostro territorio, si è svolta nella mattinata di oggi, venerdì 3 febbraio 2012, una conferenza di servizi, cui hanno preso parte il Consigliere delegato alla Sicurezza Franco D’Uffizi, il Tenente della Polizia Locale Dario Di Mattia, il Responsabile dell’Ufficio Tecnico l’Arch. Claudio Rosi e il Responsabile dell’ufficio Viabilità l’Arch. Aurelio Di Pietro, i Responsabili della Protezione Civile Giulio Di Giulio e Bruno Purificato.
Etichette:
allerta meteo,
Città di Frascati,
cittadini,
emergenza,
emergenza neve,
forze dell'ordine,
Franco D'Uffizi,
Frascati,
meteo,
neve,
Protezione Civile,
Servizi,
Strade,
Sts,
Territorio
mercoledì 1 febbraio 2012
GROTTAFERRATA: TUTTO PRONTO PER L'ARRIVO DELLA NEVE - La Redazione
Ore decisive per il maltempo con il piano neve pronto a partire in caso di emergenza, le ditte responsabili sono state messe in preallarme e già da questa mattina si provvederà allo spargimento del sale sulle strade più a rischio. Abbondanti sono state le nevicate nei paesi più alti dei Castelli Romani, Rocca di Papa e Rocca Priora sono state, come al solito, colpite in maniera più consistente, Grottaferrata, ha visto la neve nelle prime ore di questa mattina ma non si riscontrano problemi di sorta.
Etichette:
Castelli Romani,
emergenza,
Grottaferrata,
maltempo,
neve,
Protezione Civile,
Rocca di Papa,
Rocca Priora,
sale,
Strade
Iscriviti a:
Post (Atom)